Cos'è friedrich engels?

Friedrich Engels

Friedrich Engels (1820-1895) è stato un filosofo, sociologo, storico, giornalista e teorico politico tedesco. È meglio conosciuto per la sua collaborazione con Karl Marx, con il quale ha co-autore Il Manifesto del Partito Comunista (1848) e ha contribuito in modo significativo a Il Capitale di Marx.

Engels, proveniente da una ricca famiglia di industriali tessili, utilizzò le sue risorse finanziarie per sostenere Marx e la sua famiglia, permettendo a Marx di dedicarsi completamente alla scrittura e alla ricerca. Oltre a finanziare il lavoro di Marx, Engels contribuì intellettualmente allo sviluppo del marxismo.

Le sue opere individuali includono:

  • La situazione della classe operaia in Inghilterra (1845), un influente studio sulle condizioni di vita e di lavoro della classe operaia britannica.
  • Antidühring (1878), una polemica contro le idee del filosofo Eugen Dühring, che ha offerto una chiara esposizione dei principi del materialismo dialettico.
  • L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato (1884), un'opera che analizza l'evoluzione delle strutture sociali e politiche.

Dopo la morte di Marx nel 1883, Engels curò e pubblicò i volumi successivi de Il Capitale, basandosi sugli appunti e i manoscritti di Marx. Engels continuò anche a sviluppare e diffondere le idee del socialismo scientifico e fu una figura centrale nel movimento operaio internazionale. La sua analisi del capitalismo e il suo impegno per la rivoluzione proletaria hanno lasciato un'impronta duratura sulla storia del pensiero politico e sociale.

In sintesi, Engels fu una figura chiave nello sviluppo del marxismo e del pensiero socialista, contribuendo sia finanziariamente che intellettualmente al lavoro di Marx e producendo opere significative di teoria sociale e politica.